Il volume confronta in modo organico il sistema pensionistico italiano con quello degli altri cinque maggiori paesi dell'Unione Europea, e cioè Francia, Germania, Paesi Bassi, Regno Unito e Spagna.
[...]
Il testo si apre con un dettagliato quadro statistico delle principali differenze tra paesi per quanto riguarda la demografia, il mercato del lavoro e la spesa per la protezione sociale, con particolare riferimento alla spesa pensionistica. Segue una descrizione aggiornata della struttura e delle principali norme che regolano gli istituti della previdenza pubblica nei divers paesi. Si fornisce quindi un'analisi economico-istituzionale comparata degli schemi di previdenza complementare attualmente operanti, sottolineandone le tendenze in atto anche alla luce della recente evoluzione della normativa comunitaria. Conclude l'opera una bibliografia ragionata per argomento.
Dove lo trovo
Scheda
Testo a stampa (moderno)
Monografia
Descrizione
Le *pensioni in Italia e in Europa / Vincenzo Andrietti ... et al.! ; a cura di Franco Peracchi ; presentazione di Enzo Bartocci ; ricerca promossa dallo SPI-CGIL e realizzata dalla Fondazione G. Brodolini Roma : Ediesse, 2000! 333 p. ; 24 cm.