sebina, you, sebinayou, opac, catalogo, servizi, biblioteca, utente, digitale, istat, biblioteca digitale istat, biblioteca

Le origini della cooperazione tra le banche centrali : l'istituzione della Banca dei regolamenti internazionali

Baffi, Paolo <1911-1989>

2003

Abstract

L'idea che il nuovo organismo, oltre ad assolvere a compiti di assistenza tecnica nella regolazione delle riparazioni tedesche, potesse divenire la sede istituzionale della cooperazione tra banchieri centrali, si scontrò con le resistenze di alcuni paesi e con i complessi problemi della finanza mondiale, dell'economia, della politica, tra la fine degli anni Venti e l'inizio degli anni Trenta, sullo sfondo della grande crisi incombente. Le vicende che segnarono l'attività iniziale della Banca dei Regolamenti Internazionali testimoniano la faticosa ricerca, da parte dei suoi fondatori, di definire il campo d'azione di questo istituto al fine di conseguire obiettivi comuni di stabilità finanziaria e di riequilibrio dell'ordine monetario internazionale.
  • Dove lo trovo
  • Scheda
Testo a stampa (moderno)
Monografia
Descrizione Le *origini della cooperazione tra le banche centrali : l'istituzione della Banca dei regolamenti internazionali / Paolo Baffi ; con un saggio su Paolo Baffi di Antonio Fazio ; introduzione di Charles P. Kindleberger
Roma °etc.! : Laterza, 2003
XXXVII, 212 p. ; 21 cm.
Codice SBN UBO1864491
ISBN 9788842067986
8842067989
Collana Collana storica della Banca d'Italia. Serie Saggi e ricerche , 1
Primo Autore
Baffi, Paolo <1911-1989>
Note e bibliografia
Autore secondario
Fazio, Antonio <1936- >
Note e bibliografia
Soggetti Banca dei regolamenti internazionali - Attività - 1930-1931
Dewey 332.15509043 Banca dei regolamenti internazionali al principio degli anni '30
Anno pubblicazione 2003