sebina, you, sebinayou, opac, catalogo, servizi, biblioteca, utente, digitale, istat, biblioteca digitale istat, biblioteca

La società dello spettacolo ; Commentari sulla società dello spettacolo

Debord, Guy

2008

Abstract

Guy Debord con questo libro scritto nel 1967, agli albori dell'era televisiva, ha intuito con lucidità agghiacciante che il mondo reale si sarebbe trasformato in immagini, che lo spettacolo sarebbe diventato "la principale produzione della società attuale". [...]
  • Dove lo trovo
  • Scheda
Testo a stampa (moderno)
Monografia
Descrizione La *società dello spettacolo ; Commentari sulla società dello spettacolo / Guy Debord ; introduzione di Carlo Freccero e Daniela Strumia ; traduzione di Paolo Salvadori [per La società dello spettacolo] e Fabio Vasarri [per Commentari sulla società dello spettacolo]
Milano : Baldini Castoldi Dalai, c2008
254 p. ; 19 cm.
Codice SBN RAV1660105
ISBN 9788860732088
Collana Tascabili , 32
Autore
Debord, Guy
Note e bibliografia
Autore secondario
Freccero, Carlo
Note e bibliografia
Salvadori, Paolo
Strumia, Daniela
Vasarri, Fabio
Note e bibliografia
Soggetti Capitalismo - Critica
Comunismo - Teoria e critica politica
Morale sociale
Dewey 306.342 SISTEMI DI PRODUZIONE E DI SCAMBIO. CAPITALISMO (LIBERA IMPRESA)
320.5322 TEORIE E IDEOLOGIE POLITICHE. MARXISMO-LENINISMO
Luogo pubblicazione Milano
Anno pubblicazione 2008
Titolo dell'opera La société du spectacle.
Commentaires sur la société du spectacle.
Contiene anche Commentari sulla società dello spettacolo.
HA TIT. TRADUZIONE INTERMEDIA Commentaires sur la société du spectacle.
La societa dello spettacolo.
HA TIT. TRADUZIONE INTERMEDIA La société du spectacle.