Dettaglio del documento
copertina
Trova il documento in altre risorse
La Patria : geografia dell'Italia : cenni storici, costumi, topografia, prodotti, industria, commercio, mari, fiumi, laghi, canali, strade, ponti, strade ferrate, porti, monumenti, dati statistici, popolazione, istruzione, bilanci provinciali e comunali, istituti di beneficenza, edifizi pubblici
Strafforello, Gustavo <1820-1903>
1890 - 1905
-
Contiene
-
Dove lo trovo
-
Scheda
-
1: Introduzione generale, 1891
-
3: Provincia di Alessandria, 1890
-
21: Provincia di Bologna, 1900
-
4: Provincia di Cuneo, 1891
-
18: Provincia di Firenze, 1894
-
10: Provincia di Milano, 1894
-
5: Provincia di Novara, 1891
-
12: Provincia di Pavia, 1896
-
16: Provincia di Perugia, 1895
-
Provincia di Roma, 1894
-
2: Provincia di Torino, 1890
-
7: Provincia di Venezia, 1902
-
17: Provincie di Ancona, Ascoli Piceno, Macerata, Pesaro e Urbino, 1898
-
28: Provincie di Aquila, Chieti, Teramo, Campobasso, 1899
-
19: Provincie di Arezzo, Grosseto, Siena, 1895
-
27: Provincie di Bari, Foggia, Lecce, Potenza, 1899
-
13: Provincie di Bergamo e Brescia : con appendice sulle valli del versante lombardo appartenenti all'Impero austro-ungarico, 1898
-
11: Provincie di Como e Sondrio, Canton Ticino e Valli dei Grigioni, 1896
-
14: Provincie di Cremona e Mantova, 1899
-
6: Provincie di Genova e Porto Maurizio, 1892
-
20: Provincie di Massa e Carrara, Lucca, Pisa, Livorno, 1896
-
23: Provincie di Modena e Reggio nell'Emilia, 1902
-
24: Provincie di Parma e Piacenza, 1900
-
22: Provincie di Ravenna, Ferrara, Forli, Repubblica di San Marino, 1901
-
29: Provincie di Reggio Calabria, Catanzaro, Cosenza, 1900
-
9: Provincie di Udine, Belluno, Treviso, Rovigo, Trieste e l'Istria, Gorizia, 1905
-
8: Provincie di Verona, Vicenza e Padova, 1903
https://ebiblio.istat.it/SebinaOpac/resource/IST0054903