sebina, you, sebinayou, opac, catalogo, servizi, biblioteca, utente, digitale, istat, biblioteca digitale istat, biblioteca

I musei scientifici in Italia : funzioni e organizzazione

Reale, Emanuela

2002

Abstract

Gli interventi destinati ad aumentare le conoscenze "selèni iella popolazione sono aspetti centrali delle azioni di politica della ricerca per superare il dualismo, tuttora permanente nella nostra società, fra scienza e cultura viste come dimensioni antagoniste nella formazione degli individui, II rinnovato interesse nei confronti del museo scientifico come istituzione che contribuisce all'educazione e alla diffusione della cultura scientifica è accompagnato da una nuova consapevolezza della struttura museale come luogo in connessione e, in un certo senso, integrato con le attività di ricerca stesse. Il volume presenta i risultati di una indagine sulle funzioni e Torganizzazione dei musei scientifici in Italia svolta nell'ambito del Prosetto Finalizzato "Beni Culturali" del Cnr, diretta a conoscere e misurare, utilizzando alcuni indicatori, il ruolo dei musei nella ricerca, nella formazione e nella crescita culturale del paese. Il lavoro è completato da uno studio di caso condotto sull'Università "La Sapienza" di Roma, da una riflessione sulla documentazione in campo museale e da un percorso guidato in rete sui musei scientifici ubicati presso organismi di ricerca.
  • Dove lo trovo
  • Scheda
Testo a stampa (moderno)
Monografia
Descrizione I *musei scientifici in Italia : funzioni e organizzazione / Emanuela Reale
Milano : F. Angeli, 2002
264 p. : ill. ; 23 cm.
Codice SBN IEI0182131
ISBN 9788846434036
884643403X
Collana Collana interdisciplinare del Progetto finalizzato beni culturali , 1
Primo Autore
Reale, Emanuela
Soggetti Musei della scienza e della tecnica - Italia
Dewey 507.40945 Musei scientifici italiani
Anno pubblicazione 2002