In che modo la globalizzazione trasforma i sistemi economici e politici dei singoli paesi? Il commercio internazionale, i flussi dei capitali e la circolazione delle tecnologie, in un generale contesto di "deregulation", stanno spingendo verso un modello universale di produzione e distribuzione? Le varianti capitalistiche nazionali, che incorporano istituzioni tanto peculiari quanto preziose per il conseguimento del benessere sociale, riusciranno a sopravvivere in un'economia globalizzata?
Dove lo trovo
Scheda
Testo a stampa (moderno)
Monografia
Descrizione
*Differenze nazionali e capitalismo globale / a cura di Suzanne Berger e Ronald Dore Bologna : Il mulino, 1998! 251 p. ; 22 cm
Note
Trad. di Bruno Grancelli, Flavia Monceri, Gianandrea Staffiero.