sebina, you, sebinayou, opac, catalogo, servizi, biblioteca, utente, digitale, istat, biblioteca digitale istat, biblioteca

Interpretazione dell'Odissea

Adorno, Theodor W.

2000

Abstract

Con un dialogo sul mito tra Adorno e Karl Kerenyi.

In questo volume si pubblica per la prima volta in Italia un importante inedito adorniano. Si tratta della prima versione, poi tagliata in molte parti, del capitolo che, nella "Dialettica dell'illuminismo" di Horkheimer e Adorno, è dedicato ad Ulisse, interpretato come archetipo dell'individuo borghese moderno. [...]
  • Dove lo trovo
  • Scheda
Testo a stampa (moderno)
Monografia
Descrizione *Interpretazione dell'Odissea / Theodor W. Adorno ; con un dialogo sul mito tra Adorno e Karl Kerenyi ; a cura di Stefano Petrucciani
Roma : Manifestolibri, 2000
127 p. ; 17 cm.
Codice SBN RMS0118699
ISBN 9788872852170
887285217X
Collana Le esche , 23
Autore
Adorno, Theodor W.
Note e bibliografia
Autore secondario
Kerényi, Karl
Note e bibliografia
Petrucciani, Stefano <1953- >
Note e bibliografia
Soggetti MITO - ASPETTI PSICOLOGICI
Mito - Aspetti antropologici e culturali
Omero - Odissea - Aspetti religiosi - Interpretazione
Omero - Odissea - Interpretazione - 20. sec.
Dewey 291.13 MITOLOGIA E FONDAMENTI MITOLOGICI. Dizionari, enciclopedie, concordanze
Anno pubblicazione 2000
Titolo dell'opera Geschichtsphilosophischer Exkurs zur Odyssee