sebina, you, sebinayou, opac, catalogo, servizi, biblioteca, utente, digitale, istat, biblioteca digitale istat, biblioteca

La teoria economica da Smith a keynes

Dasgupta, Amiya Kumar

2008

Abstract

Nell'arco di un secolo e mezzo, da Adam Smith a John Maynard Keynes, il pensiero economico ha proposto varie interpretazioni del sistema capitalistico: l'economia politica classica si sviluppò nella sua fase iniziale, e a quell'epoca era importante indagare sull'accumulazione e sullo sviluppo per comprenderne i presupposti e prevederne le linee di tendenza; il marginalismo si trovò di fronte ad un sistema che si "assestava", e ciò consentì agli economisti di concentrarsi su problemi allocativi. Keynes ebbe alle spalle la "grande depressione", e si preoccupò di elaborare una teoria che sostenesse e rinvigorisse il sistema. Così, secondo l'acuta e originale sistemazione di A. K. Dasgupta, le teorie economiche ci appaiono non come momenti di un unico sentiero di sviluppo del pensiero economico, ma come teorie alternative, tutte attuali, alle quali ci si può di volta in volta rivolgere per interpretare i contesti economici che maggiormente assomigliano a quelli in cui ciascuna teoria èstata concepita.
  • Dove lo trovo
  • Details
Testo a stampa (moderno)
Monografia
Description La *teoria economica da Smith a keynes / Amiya Kumar Dasgupta
Bologna : Il Mulino, 2008
198 p. ; 20 cm.
BID CAG1635615
ISBN 9788815070623
Series Universale paperbacks Il mulino , 209
Autore
Dasgupta, Amiya Kumar
Note e bibliografia
Subjects Economia - Teoria
Dewey 330.01 Teoria economica Economic theory
Publication year 2008